L'uso dello strumento geometrico detto la tavoletta pretoriana proposto, ed ampliato. Opera postuma del sig. Angelo Maria Ceneri geometra bolognese in cui s'insegna il modo di misurare con questo strumento linee, angoli, e piani: e di più la maniera di renderlo idoneo, e di usarlo nelle misure dell'altimetria; aggiuntavi la Pratica del paralellogrammo trigonometrico, per rilevare le quantità superficiali delle figure rettilinee, colle dimostrazioni geometriche, sopra delle quali è fondata questa operazione, e quelle del paralellogrammo del padre Cristoforo Scheiner per disegnare, e trasportare le mappe in qualunque data proporzione
In Bologna : nella Stamperia di Lelio Dalla Volpe, 1749
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'uso dello strumento geometrico detto la tavoletta pretoriana proposto, ed ampliato. Opera postuma del sig. Angelo Maria Ceneri geometra bolognese in cui s'insegna il modo di misurare con questo strumento linee, angoli, e piani: e di più la maniera di renderlo idoneo, e di usarlo nelle misure dell'altimetria; aggiuntavi la Pratica del paralellogrammo trigonometrico, per rilevare le quantità superficiali delle figure rettilinee, colle dimostrazioni geometriche, sopra delle quali è fondata questa operazione, e quelle del paralellogrammo del padre Cristoforo Scheiner per disegnare, e trasportare le mappe in qualunque data proporzione. - Seconda edizione. - In Bologna : nella Stamperia di Lelio Dalla Volpe, 1749. - [4], 64, [4] p., [12] carte di tav. : ill. ; 4° |
Specifiche |
|
Note |
Segnatura: pi greco2 A-H4 I2. - Una carta di tavola non numerata calcografica ripiegata in antiporta. - Undici carte di tavola calcografiche legate in fine e numerate: prima-undecima. - A p. 38 intitolazione: Del paralellogrammo trigonometrico. - A p. 55 intitolazione: Pratica del paralellogrammo da disegnare del padre Cristoforo Scheiner litteralmente trascritto
|
Legami rimanenti |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Paese | |
Lingua | |
Impronta |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 812178 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sede Centrale | Joppi 4297 | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 254 | 26 cm. - Timbro ovale "Otelio" sul frontespizio. - [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |