Lo zolfo e l'acquasanta : parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866)
Sommacampagna : Cierre, 2022
Abstract/Sommario:
Come altrove nelle società rurali, anche nelle campagne venete e friulane le scadenze del lavoro contadino erano segnate dal calendario della Chiesa cattolica, e il buon esito dei raccolti veniva affidato alle benedizioni del clero e alle processioni nei campi. Ma ciò che distingue queste zone da altre è il fatto che nell'Ottocento le credenze magiche - e con esse l'ordine sociale, morale e religioso tradizionale - non erano sentite in contrasto con le innovazioni tecnologiche e le mod ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lo zolfo e l'acquasanta : parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866) / Piero Brunello. - 2. ed. - Sommacampagna : Cierre, 2022. - 173 p. : ill. ; 21 cm. - (Nordest. Nuova serie ; 199) |
Note |
Edizione precedente pubblicata con il titolo: Acquasanta e verderame
|
Collezione |
|
Altri legami |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1093119 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Museo friul. storia nat. | MFSN44046 | MFSN | 338.109453.BRUNE.1 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |