L'equazione impossibile : come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria
[Milano] : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario:
Il 29 maggio 1832, poche ore prima di essere ferito a morte in un duello, Evariste Galois, focoso spirito rivoluzionario e grandissimo matematico francese, vergò alcune lettere che avrebbero rappresentato il suo testamento umano e scientifico. Non ancora ventunenne, aveva fondato una nuova branca dell'algebra, la teoria dei gruppi, la chiave per violare i segreti della simmetria, e dimostrato che non esistono formule per risolvere un'equazione di quinto grado o di grado superiore: l'eq ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'equazione impossibile : come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria / Mario Livio. - 5. ed. - [Milano] : Rizzoli, 2010. - 414 p. ; 18 cm. - (BUR. Scienza) |
Note |
Tit. orig.: The equation that couldn't be solved. - Traduzione di Sara Beltrame, Emanuela Cervini, Andrea Zucchetti
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 611309 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Nimis | 19027 | 512 LIV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Tavagnacco | 21248 | 512 LIV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |