Libro antico Libro antico
Vergilius Maro, Publius

L'Eneide di Virgilio mantuano commentata in lingua volgare toscana da Giouanni Fabrini da Fighine, & Filippo Venuti da Cortona. Con ordine, che l'espositione volgare è dichiaration della latina, & la latina dichiara la volgare: & è utile tanto à chi in questo poeta vuole imparar la lingua latina, quanto a chi cerca d'apprendere la toscana

In Venetia : appresso Gio. Battista Sessa, & Fratelli, 1575 (In Vinegia : appresso Giouanbattista Sessa, & Fratelli, 1576)
Copertina  L'Eneide di Virgilio mantuano commentata in lingua volgare toscana da Giouanni Fabrini da Fighine, & Filippo Venuti da Cortona. Con ordine, che l'espositione volgare è dichiaration della latina, & la latina dichiara la volgare: & è utile tanto à chi in questo poeta vuole imparar la lingua latina, quanto a chi cerca d'apprendere la toscana
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione L'Eneide di Virgilio mantuano commentata in lingua volgare toscana da Giouanni Fabrini da Fighine, & Filippo Venuti da Cortona. Con ordine, che l'espositione volgare è dichiaration della latina, & la latina dichiara la volgare: & è utile tanto à chi in questo poeta vuole imparar la lingua latina, quanto a chi cerca d'apprendere la toscana. - In Venetia : appresso Gio. Battista Sessa, & Fratelli, 1575 (In Vinegia : appresso Giouanbattista Sessa, & Fratelli, 1576). - [2], 242 [i.e. 245], [1], 99, [1] carte ; fol.
Note
Segnatura: pi greco2 A-2S6, <2>A-Q6 R4 [bianche 2S6, <2>R4]. - Marca (simile a U136) sul frontespizio. - Altra marca (U137) a c. R3v. - La marca dei Sessa compare anche nella testata xilografica a c. <2>A1r. - Colophon a c. R3v. - Registro relativo alla prima sequenza di carte a c. 2S5v. - Registro relativo alla seconda sequenza di carte a c. R3v. - Vari errori di numerazione delle carte nella prima parte, tra cui carte 131-132 ripetute nella numerazione e carta 243 numerata 242. - Da c. <2>A1r: Filippo Venuti da Cortona sopra l'ottavo [-duodecimo] libro dell'Eneide di Virgilio
Titolo dell'opera
Autori
Marca
Luogo di pubblicazione
Editore
Altre informazioni
Possessore
Chiavi
Paese
Lingua
Impronta
  • n-n- r-io heu- toce (3) 1575 (R)
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 961529
Biblioteca Inv. Sez. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Udine - Sede Centrale Joppi 218346 Sez. Manoscritti e Rari BATT. H.3.1 Piemonte 33 cm. - Mutilo di c. <2>R4, bianca. - Ex libris e [...] Consultazione su prenotazione A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Vergilius Maro, Publius
Fabrini, Giovanni
Venuti, Filippo <1531-1587>
Estendi la ricerca su MLOL