Le sonate per pianoforte e violoncello di Johannes Brahms : contesto, testo, interpretazione
Lucca : Libreria musicale italiana, c2024
Abstract/Sommario:
Quasi vent’anni fa questo libro sulle Sonate per pianoforte e violoncello di Johannes Brahms apriva la serie di monografie intitolate “Repertori musicali”. Le intenzioni di allora hanno portato ad una inedita attenzione verso ciò che deve costituire la struttura portante di un’interpretazione musicale degna di questo nome: dalla scelta, appunto, del “repertorio” alla salda conoscenza del contesto storico a cui appartiene, dall’attenzione alla sua struttura analiticamente considerata al ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le sonate per pianoforte e violoncello di Johannes Brahms : contesto, testo, interpretazione / Guido Salvetti. - Lucca : Libreria musicale italiana, c2024. - XI, 156 p. : ill., esempi musicali ; 21 cm. - (Repertori musicali ; 1) |
Note |
Titolo sulla copertina: Le sonate per pianoforte e violoncello di Brahms
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 1151371 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Musica e Cinema | Joppi 594557 | BIOGRAFIE BRA 18 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |