Le agrarie particolari di tre moderni autori cioè Le istruzioni, applicazioni e riflessioni circa il modo di coltivare i gelsi, di allevare i bachi da seta, e di filar le sete del k. Constans di Castellet francese, La educazione delle api, e la descrizione e disegno dell'arnia del rev. p. Gaetano Harasti da Buda e La coltura de' prati del rev. d. G.P. Peyla torinese ...
Venezia : presso Andrea Albrizzi, 1789
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le agrarie particolari di tre moderni autori cioè Le istruzioni, applicazioni e riflessioni circa il modo di coltivare i gelsi, di allevare i bachi da seta, e di filar le sete del k. Constans di Castellet francese, La educazione delle api, e la descrizione e disegno dell'arnia del rev. p. Gaetano Harasti da Buda e La coltura de' prati del rev. d. G.P. Peyla torinese .... - Venezia : presso Andrea Albrizzi, 1789. - [6], XVI, 190, 75 [1] p., [1], II carte di tav. : ill. ; 8º |
Specifiche |
|
Note |
Segnatura: pi greco4 [ast]8 (-[ast]1) A-L8 M8 (-M8), <2>A-D8 E6. - Fregio xilografico sul frontespizio. - Antiporta calcografica sottoscritta "Stagnon sc.". - Stemma xilografico del dedicatario, il cavaliere Giovanni Querini, a c. pi greco2r. - Tavole calcografiche. - A c. pi greco4r occhietto: Del modo di coltivare i gelsi, di allevare i bachi da seta, e di filar le sete. - A c. <2>A1r occhietto: La educazione delle api, e la descrizione e disegno dell'arnia. - A c. <2>C5r occhietto: Della coltura de' prati
|
Legami rimanenti |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Paese | |
Lingua | |
Impronta |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 814291 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sede Centrale | Joppi 57 | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 366 | 21 cm. - Timbro ovale "Otelio" sul frontespizio. - [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |