L'ansia e la grazia : l'arte a Roma negli anni Cinquanta
Milano : Fondazione Passaré ; Macerata : Quodlibet, c2023
Abstract/Sommario:
L’ansia e la grazia raccoglie una selezione di testi sull’arte a Roma negli anni Cinquanta, ambito di ricerca che Fabrizio D’Amico ha vivificato e in parte avviato in prospettiva storiografica scrivendo, a partire dalla fine degli anni Ottanta, fondamentali e pionieristici contributi su artisti come Toti Scialoja (al quale ha dedicato una delle prime monografie e numerose mostre – imprescindibili momenti di studio della sua pittura), Achille Perilli, Afro Basaldella, Giulio Turcato, An ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'ansia e la grazia : l'arte a Roma negli anni Cinquanta / Fabrizio D'Amico ; a cura di Lara Conte. - Milano : Fondazione Passaré ; Macerata : Quodlibet, c2023. - 222 p., [16] carte di tav. : ill. ; 21 cm. - (Biblioteca Passaré) |
Titoli analitici |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1102943 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Castello | 49527 | N.III.5 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |