La signora Bovary
Torino : Einaudi, c2015
Abstract/Sommario:
«La sventurata storia di Emma Bovary è una tragedia, un fallimento totale - scrive Henry James -, ma è un fallimento che fornisce a Flaubert il materiale per il piú perfetto, il piú raccontato dei suoi aneddoti». La signora Bovary, uno dei piú celebri romanzi dell'Ottocento francese, viene riproposto nella traduzione di Natalia Ginzburg (uscita per la prima volta nel 1993), che ha scelto - come sottolinea Oreste del Buono - di «far sparire se stessa in quanto autore per servire maggior ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La signora Bovary / Gustave Flaubert ; traduzione e nota di Natalia Ginzburg ; con un saggio di Henry James. - Torino : Einaudi, c2015. - LXV, 393 p. ; 20 cm. - (ET Classici) |
Note |
Titolo originale: Madame Bovary
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 974085 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Pasian di Prato | 34088 | 843.8 FLA | 11. ed. [ma rist.] 2017 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) | SBU D9598 | SBU D 843.8 FLA | Rist. 2017 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |