La principessa guerriera
Roma : Sandro Teti, 2020
Abstract/Sommario:
A cento anni dalla composizione del poema, la prima traduzione in lingua italiana. Una Vergine guerriera possente come il sole, uno Zarevic inetto e perseguitato dalla sua Matrigna, un vecchio Zar ubriacone: i personaggi della tradizionale fiaba russa Zar-fanciulla acquistano una nuova vita nei versi di uno dei più grandi poeti russi del Novecento. Marina Cvetaeva compone questo poema nei difficili anni della guerra civile, poco prima di partire per l'esilio, riuscendo con la sua tipic ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La principessa guerriera / Marina Cvetaeva ; a cura di Marilena Rea ; postfazione di Monica Guerritore. - Roma : Sandro Teti, 2020. - 283 p. ; 21 cm. - (Zig zag) |
Note |
Testo originale a fronte
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1034866 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Manzano | 21104 | 891.714 CVE | con testo a fronte | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |