La locandiera
Milano : Feltrinelli, 2023
Abstract/Sommario:
Andata in scena per la prima volta nel 1753, La locandiera è sicuramente uno dei capolavori di Carlo Goldoni, fra le sue commedie più tradotte e rappresentate da allora a oggi. Mirandolina deve servire e tenere a bada le lusinghe dei clienti della sua locanda: un nobile spiantato, il tronfio marchese di Forlimpopoli, e un arricchito, il conte di Albafiorita, che ha comprato da poco il suo titolo e fa della disponibilità del denaro il suo carattere. A questi si aggiunge - provvisto di t ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La locandiera / Carlo Goldoni ; a cura di Piermario Vescovo. - 2. ed. - Milano : Feltrinelli, 2023. - 138 p. ; 20 cm. - (Universale economica Feltrinelli. Classici) |
Titolo dell'opera |
|
Collezione | |
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
ID scheda | 1112198 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 582268 | 852.6 GOL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |