Il giardino per caso : per coltivare l'equilibrio tra uomo e natura
Milano : Ponte alle Grazie, 2025
Abstract/Sommario:
Pensiamo al giardino come a un luogo progettato e controllato da un giardiniere, dimenticandoci che la Natura è viva, ha bisogni e desideri che dobbiamo rispettare. Il grande naturalista Richard Mabey lo sa da sempre e lo ha vissuto in prima persona nei due acri di terra che circondano la sua casa nel Norfolk: si è messo in ascolto, ha contemplato e lasciato che quell'essere vivente si sviluppasse, crescesse, trovasse la sua forma. La Natura, invece di essere dominata, è diventata a su ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il giardino per caso : per coltivare l'equilibrio tra uomo e natura / Richard Mabey ; traduzione di Federica Oddera. - Milano : Ponte alle Grazie, 2025. - 229 p. ; 21 cm |
Note |
Titolo originale: The accidental garden
|
Titolo dell'opera |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1152526 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 595219 | 304.2 MAB | Prestito locale | A scaffale | Nessuna |