Il frutto più raro, o la vita di Edmond Albius
Roma : e/o, 2025
Abstract/Sommario:
Nel 19. secolo, nella colonia francese dell’isola di Bourbon (oggi Réunion), nasce Edmond, un ragazzo creolo figlio di schiavi. Orfano dalla nascita, viene accolto e cresciuto dal colono francese Ferréol, un botanico vedovo e appassionato di orchidee, che gli trasmette l’amore per le piante. Nella tenuta di Ferréol, Edmond si accontenta di lavorare come giardiniere, nutrendo in segreto il desiderio di seguire le orme del padrone e osservandolo attentamente nel suo lavoro, per raccoglie ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il frutto più raro, o la vita di Edmond Albius / Gaëlle Bélem ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca. - Roma : e/o, 2025. - 195 p. ; 21 cm. - (Dal mondo. La Réunon) |
Note |
Titolo originale: Le fruit le plus rare ou la vie d'Edmond Albius. - In copertina: la scoperta della vaniglia
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1150618 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Pasian di Prato | 39766 | 843.9 BÉL | Prestito locale | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sezione Moderna | Joppi 595211 | 843.92 BEL | Prestito locale | A scaffale | Nessuna |