Il crepuscolo di Bisanzio : i tempi di Giovanni 8. Paleologo (1392-1448)
Roma : Donzelli, c2009
Abstract/Sommario:
La fine dell'impero romano d'Oriente si è caricata, nei secoli, delle valenze evocative proprie delle date epocali. Non solo: attorno al declino di Bisanzio si concentrano gli stereotipi storiografici di un "senso comune" che vede nel bizantinismo il male del più esasperato politicismo, la decadenza dello spirito pubblico e della lotta politica nelle spire della logica del tradimento. Una deformazione prospettica diffusasi lungo tutta l'età moderna, che ha proiettato all'indietro i car ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il crepuscolo di Bisanzio : i tempi di Giovanni 8. Paleologo (1392-1448) / Ivan Djuric ; introduzione di Mario Gallina ; traduzione di Silvia Vacca. - Roma : Donzelli, c2009. - XVI, 412 p. ; 20 cm. - (Virgolette ; 44) |
Note |
Tit. orig.: Le crepuscule de Bysance
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 611585 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Tarcento | 34680 | 949.5 DJU | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Udine - Castello | 43193 | FONDO ROSSELLA VICARIO | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |