I turcs tal Friùl = I turchi in Friuli
Macerata : Quodlibet, 2019
Abstract/Sommario:
Nel 1944, nel Friuli percorso dalle truppe naziste e devastato dai bombardamenti anglo-americani, il giovane Pier Paolo Pasolini scrive in friulano un dramma, a metà fra la tragedia e la sacra rappresentazione, che contiene, in una drastica e quasi profetica abbreviazione, tutti i temi della sua opera futura. Soggetto del dram ma è l’invasione dei Turchi in Friuli del 1499, testimoniata da una lapide che il giovane poeta poteva leggere nella chiesa di Casarsa; ma, sotto l’apparenza di ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I turcs tal Friùl = I turchi in Friuli / Pier Paolo Pasolini ; prefazione di Giorgio Agamben ; testo e traduzione a cura di Graziella Chiarcossi ; traduzione in versi di Ivan Crico. - Macerata : Quodlibet, 2019. - 173 p. ; 21 cm. - (Ardilut ; 1) |
Note |
Testo in friulano e italiano
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
ID scheda | 976817 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Pasian di Prato | 37529 | Scaffale bibliotecari | 859.9 PAS | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna | |
Tavagnacco | 27931 | F/859.9 PAS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | ||
Udine - Sede Centrale | Joppi 559997 | Sez. Friulana | Magazzino Sottocastello | FRIULI SC M 171 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |