Franz Schubert
Roma : Accademia nazionale di Santa Cecilia ; Milano : Curci, c2022
Abstract/Sommario:
Dipinto a lungo come autore malinconico, romanticamente esangue e irresoluto, Schubert fu in realtà il musicista più complementare e innovativo rispetto al maestro Beethoven e alle sue sperimentazioni. (www.ibs.it)
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Franz Schubert / Luca Ciammarughi. - Roma : Accademia nazionale di Santa Cecilia ; Milano : Curci, c2022. - 167 p. : ill. ; 19 cm. - (Ritratti ; 10) |
Note |
Titolo sul dorso: Schubert
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1127399 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Musica e Cinema | Joppi 587685 | BIOGRAFIE SCH 17 | Stampa 2023 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) | SBU F13762 | F 780.92 SCH | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |