Frankenstein o Il moderno Prometeo
Milano : Feltrinelli, 2013
Abstract/Sommario:
"Uno spettro si aggira per l'immaginario collettivo, e questo spettro si chiama Frankenstein. Mary Shelley ha indubbiamente creato un capolavoro, ma anche una sorta di icona pop, divenuta proverbiale e versatile, tale da essere evocata nelle situazioni più impensate. [...] Da un lato Frankenstein suscita interesse come ipotesi sulla possibilità di un mortale di sostituirsi a Dio, o alla Natura, mentre dall'altro riporta alla luce ogni sentimento di orrore e di repulsione radicato nei p ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Frankenstein o Il moderno Prometeo / Mary Shelley, traduzione e cura di Giorgio Borroni. - 3. ed. - Milano : Feltrinelli, 2013. - 316 p. ; 20 cm. - (Universale economica ; 71) |
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1069161 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Manzano | 22096 | 823.7 SHE | 7 ed., ma rist. 2020 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |