Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Plato

Fedro

Roma ; Bari : Laterza, 1998
Abstract/Sommario: Pietra miliare nella storia del pensiero, il "Fedro" di Platone è uno dei dialoghi che ha influenzato l'Occidente fin dalla sua apparizione. Platone fa insegnare a Socrate i processi di sublimazione dell'amore per gradi verso il divino, a partire da quello corporeo, illustra la sua visione dell'anima umana, tesa a un progresso contemplativo e attivo verso le sfere da cui proviene, e a cui è destinata a ritornare, dopo un ciclo indefinito di reincarnazioni. Platone interseca il dialogo ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Fedro / Platone ; traduzione di Piero Pucci ; introduzione di Bruno Centrone. - Roma ; Bari : Laterza, 1998. - LXI, 172 p. ; 21 cm. - (Economica Laterza ; 152)
Note
In copertina: Classici dellla filosofia con testo a fronte. - Testo originale a fronte. - Titolo e nome dell'autore paralleli in greco, traslitterati
Titolo dell'opera
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
  • 184 - Filosofia platonica
Paese
Lingua
Numeri
  • ISBN: 8842055956
  • EAN: 9788842055952 (7. ed. 2007)
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 975150
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Tricesimo 36868 100, /GR +D, Platon, e8 12. ed. [ma rist.] 2018 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Estendi la ricerca su MLOL