Etica Eudemia
Roma ; Bari : Laterza, 2011
Abstract/Sommario:
Nell'"Etica endemia" il pensiero morale di Aristotele raggiunge la tensione speculativa più alta e la piena maturità. Posteriore all'"Etica nicomachea", questo trattato ne riformula le dottrine in una esposizione sintetica e al tempo stesso concettualmente e formalmente più rigorosa. Vi si trova, in particolare, una più solida analisi del rapporto fra la virtù etica e la contemplazione di dio, che porta Aristotele a delineare un profilo dell'uomo di straordinaria ricchezza. La paternit ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Etica Eudemia / Aristotele ; traduzione, introduzione e note di Pierluigi Donini. - 3. ed. - Roma ; Bari : Laterza, 2011. - XXXI, 229 p. ; 21 cm. - (Economica Laterza ; 182) |
Note |
Testo originale a fronte. - Titolo e nome dell'autore paralleli in greco, traslitterati. - In copertina: Classici della filosofia greca con testo a fronte
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 975148 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Tricesimo | 36854 | 100, /GR +D, Aristo, e5 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |