Elettra
[Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori, 2019
Abstract/Sommario:
L'"Elettra" di Sofocle ha sempre goduto, nei duemila-cinquecento anni dalla sua comparsa, di una popolarità eccezionale, tanto da conoscere numerosissime riscritture sino all'Elektra di Hofmannsthal (poi trasformata in memorabile opera in musica da Richard Strauss), a O'Neill, Giraudoux e Sartre. La personalità della protagonista vi campeggia assoluta. La trama si svolge con rapidità stupefacente, ma con una quantità di svolte e raddoppiamenti sensazionali. Il tessuto lirico, drammatic ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Elettra / Sofocle ; introduzione e commento di Francis Dunn ; testo critico a cura di Liana Lomiento ; traduzione di Bruno Gentili. - [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori, 2019. - CXX, 416, p. ; 21 cm. - (Scrittori greci e latini) |
Note |
Testo greco a fronte
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Altri legami |
|
Autori |
|
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1000555 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sede Centrale | Joppi 559534 | COLLANA 42.86/II 8.V.A-E | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |