Edipo re ; Edipo a Colono ; Antigone
Torino : Einaudi, 2014
Abstract/Sommario:
"Edipo re" è uno dei momenti più alti del pensiero greco. Il re tebano che inconsciamente uccide il padre e sposa la madre, e che poi lentamente scopre i propri misfatti, non è solo il protagonista di un dramma scenico tecnicamente perfetto, ma altresì il simbolo dell'oscura vicenda dell'uomo, creatura di enorme e nessun valore. Ma quando poi "Edipo a Colono" riprende la storia e presenta il protagonista che, a distanza di anni, con l'unico sostegno della figlia Antigone, approda ad At ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Edipo re ; Edipo a Colono ; Antigone / Sofocle ; traduzione di Vico Faggi ; a cura di Simone Beta. - 3. ed. - Torino : Einaudi, 2014. - XX, 385 p. ; 20 cm. - (ET) |
Note |
Testo originale a fronte
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1068861 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Manzano | 22133 | 882.01 SOP | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |