Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Lucretius Carus, Titus

De rerum natura

Torino : Einaudi, c2023
Abstract/Sommario: Il De rerum natura si propone, insieme, come modello dell’universo infinito teorizzato da Epicuro, e come ‘manuale per l’uso’ di un mondo i cui fenomeni eterogenei sfidano da sempre la ragione dell’uomo e lo costringono a paure e credenze irrazionali e tormentose. Confessando quest’ambizione senza confini Lucrezio si impone una sfida narrativa che nessuno prima di lui aveva accettato: come si imposta la narrazione del «tutto»? come articolare in libri, in versi, in una trama, la massa ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione De rerum natura / Lucrezio ; a cura di Alessandro Schiesaro ; traduzione di Renata Raccanelli ; note di Carlo Santini. - Torino : Einaudi, c2023. - XXXII, 471 p. ; 21 cm. - (ET Classici)
Note
Testo originale a fronte
Titolo dell'opera
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
  • 871.01 - Poesia latina. Origini-499
Paese
Lingua
Numeri
  • EAN: 9788806258658
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 1121372
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Tavagnacco 34693 871.01 LUC Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Lucretius Carus, Titus
Raccanelli, Renata
Santini, Carlo
Schiesaro, Alessandro
Estendi la ricerca su MLOL