Critica della ragion pura
[Segrate] : UTET, c2023
Abstract/Sommario:
"Quella in cui viviamo è la vera e propria epoca della critica, a cui tutto deve venire sottoposto." Questa frase, tratta dalla prima prefazione alla "Critica della ragion pura", fa intuire la portata rivoluzionaria della prospettiva inaugurata da Immanuel Kant. Il puntiglioso, abitudinario professore di Königsberg, affronta - nel secolo dei Lumi e di Newton l'esigenza di una rifondazione radicale della cultura, muovendo dall'oscura consapevolezza della necessità di far confluire ragio ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Critica della ragion pura / Immanuel Kant ; a cura di Pietro Chiodi. - [Segrate] : UTET, c2023. - 700 p. ; 19 cm. - (Classici del pensiero) |
Note |
Titolo originale: Kritik der reinen Vernunft
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
ID scheda | 1154083 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 595358 | 121 KAN |
Ammesso al prestito Circolazione da: 06/05/2025 |
A scaffale | Nessuna |