Critica della ragion pratica e altri scritti morali
[Milano] : UTET, c2021
Abstract/Sommario:
Nell'anno 1800, quando ormai volgeva al termine la sua lunga e appassionata ricerca filosofica, Immanuel Kant riunì in un celebre passo dell'"Introduzione alla Logica" le questioni più importanti che dovrebbero essere al centro di ogni sistema di pensiero: Che cosa posso sapere? Che cosa devo fare? Che cosa posso sperare? Che cos'è l'uomo? Per precisare, subito dopo, che le prime tre domande - tradizionalmente trattate da metafisica, filosofia morale e religione - vanno ricondotte in r ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Critica della ragion pratica e altri scritti morali / Immanuel Kant ; a cura di Pietro Chiodi. - [Milano] : UTET, c2021. - 700 p. ; 19 cm. - (Classici del pensiero) |
Note |
Titolo originale: Kritik der praktischen Vernunft
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
ID scheda | 1154084 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 595357 | 170 KAN |
Ammesso al prestito Circolazione da: 06/05/2025 |
A scaffale | Nessuna |