Concerti per flauto, archi e continuo [Audioregistrazione]
[Villanova di Castenaso] : Tactus, p2018
Abstract/Sommario:
I secoli 17. e 18. furono importanti per lo sviluppo del traversiere o flauto traverso; le migliorie tecniche apportate dai flautisti francesi e tedeschi resero lo strumento più sicuro nell’intonazione, fonicamente più potente e più agile nei passaggi veloci tanto da soppiantare il vecchio flauto dritto e competere con il violino, diventando ben presto anche il suo sostituto in talune sonate o concerti. Flautisti virtuosi come Philibert Rebillè, Michel de la Borre, Pierre Gabriel Buffo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Concerti per flauto, archi e continuo [Audioregistrazione] / [musiche di] Zani, Piacentino, Torti, Schiatti ; Raffaele Trevisani, flauto ; Ensemble Baroque Carlo Antonio Marino ; Natale Arnoldi, direzione. - [Villanova di Castenaso] : Tactus, p2018. - 1 compact disc (72 min 10 s) : DDD ; 12 cm + 1 fascicolo (13 p. ; 12 cm) |
Specifiche |
|
Note |
Data di registrazione: Cornale di Pradalunga, Chiesa di San Fermo, luglio 2017. - Contiene: Concerto per flauto traverso, archi e basso continuo / Andrea Zani. Concerto per il traverso (1750) / Romano Antonio Piacentino. Concerto di fluta traversiera (1765) / Giuseppe Torti. Concerto per il flauto traverso (1765) ; Concerto per flauto traverso (1750) / Giacinto Schiatti
|
Titolo dell'opera |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
ID scheda | 1045981 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Musica e Cinema | Joppi 567253 | M/B ZAN 1 | Ammesso al prestito (10 g.) | A scaffale | Nessuna |