Come leggere la dislessia e i DSA : conoscere per intervenire : metodologie, strumenti, percorsi e schede
Firenze : Giunti Edu, 2016
Abstract/Sommario:
Il libro sulla dislessia e i DSA destinato agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado aggiornato per tenere conto delle più recenti disposizioni normative e delle novità tecnologiche. Il volume mantiene un approccio operativo alla tematica dei DSA, calato nella didattica delle discipline e ricco di indicazioni metodologiche e strumenti utili per l'insegnante. È utile per: conoscere le caratteristiche dei DSA e come impattano sull'apprendimento; essere aggiornati sull ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Come leggere la dislessia e i DSA : conoscere per intervenire : metodologie, strumenti, percorsi e schede / a cura di Giacomo Stella e Luca Grandi. - Nuova ed. - Firenze : Giunti Edu, 2016. - 281 p. : ill. ; 27 cm. - (Guide psicoeducative) |
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1040925 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Buja | 28681 | 371.9 STE | 1. rist. 2020 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Cassacco | 12430 | 371 STE | Rist. 2020 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Reana del Rojale | 24861 | LSP 371.9 STE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |