Che cos'è l'immaginario
Milano : Il saggiatore, 2016
Abstract/Sommario:
Come sottrarci alla tempesta di immagini, informazioni, relazioni tecnologiche da cui siamo sommersi? Dove trovare un punto saldo cui ancorare la percezione della realtà che ci circonda? Un tempo, dice Slavoj Zizek, le cose erano più semplici: si potevano criticare le ideologie come "mistificazioni" proprio facendo appello al senso di realtà. Oggi, invece, bisogna procedere al contrario: da quando la realtà si è fatta virtuale, la si deve criticare partendo dal suo supplemento illusori ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Che cos'è l'immaginario / Slavoj Žižek ; a cura di Marco Senaldi ; traduzione di Gabriele Illarietti e Marco Senaldi. - Milano : Il saggiatore, 2016. - 422 p. ; 19 cm. - (Piccola cultura ; 74) |
Note |
Titolo originale: The plague of fantasies. - Pubblicato precedentemente con il titolo: L'epidemia dell'immaginario
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 982991 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 553453 | 153.3 ZIZ | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |