Libro antico Libro antico
Ferraro, Pirro Antonio

Cauallo frenato di Pirro Antonio Ferraro napolitano, cauallerizzo della maestà di Filippo II. il re di Spagna n. s. nella real caualerizza di Napoli. Diuiso in quattro libri. Con discorsi notabili, sopra briglie, antiche, moderne, adornato di bellissime figure, & molte da lui inuentate, insieme con alcune briglie, polache, e turchesche. Et à questi quattro libri suoi, precede l'opera di Gio. Battista Ferraro suo padre, diuisa in altri quattro libri, ridotta dall'autore in quella forma, & intelligenza, che da lui si desideraua à tempo si stampò, doue si tratta il modo di conseruar le razze, disciplinar caualli, & il modo di curargli; vi sono anco aggiunte le figure delle loro anotomie, et vn numero d'infiniti caualli fatti, & ammaestrati sotto la sua disciplina con l'obligo del maestro di stalla

In Venetia : appresso Francesco Prati, 1620 (In Venetia : appresso Francesco Prati, 1620)
Copertina  Cauallo frenato di Pirro Antonio Ferraro napolitano, cauallerizzo della maestà di Filippo II. il re di Spagna n. s. nella real caualerizza di Napoli. Diuiso in quattro libri. Con discorsi notabili, sopra briglie, antiche, moderne, adornato di bellissime figure, & molte da lui inuentate, insieme con alcune briglie, polache, e turchesche. Et à questi quattro libri suoi, precede l'opera di Gio. Battista Ferraro suo padre, diuisa in altri quattro libri, ridotta dall'autore in quella forma, & intelligenza, che da lui si desideraua à tempo si stampò, doue si tratta il modo di conseruar le razze, disciplinar caualli, & il modo di curargli; vi sono anco aggiunte le figure delle loro anotomie, et vn numero d'infiniti caualli fatti, & ammaestrati sotto la sua disciplina con l'obligo del maestro di stalla
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Cauallo frenato di Pirro Antonio Ferraro napolitano, cauallerizzo della maestà di Filippo II. il re di Spagna n. s. nella real caualerizza di Napoli. Diuiso in quattro libri. Con discorsi notabili, sopra briglie, antiche, moderne, adornato di bellissime figure, & molte da lui inuentate, insieme con alcune briglie, polache, e turchesche. Et à questi quattro libri suoi, precede l'opera di Gio. Battista Ferraro suo padre, diuisa in altri quattro libri, ridotta dall'autore in quella forma, & intelligenza, che da lui si desideraua à tempo si stampò, doue si tratta il modo di conseruar le razze, disciplinar caualli, & il modo di curargli; vi sono anco aggiunte le figure delle loro anotomie, et vn numero d'infiniti caualli fatti, & ammaestrati sotto la sua disciplina con l'obligo del maestro di stalla. - In Venetia : appresso Francesco Prati, 1620 (In Venetia : appresso Francesco Prati, 1620). - 2 parti ([4], 118, [2]; 256 p.) : ill. ; fol.
Specifiche
Note
Segnatura: pi greco2 A-G8 H4; A-Q8 [E4, F1 (pt. 2) segn. D4, E1]. - Opera in due parti, ciascuna con frontespizio, paginazione e segnatura propri. - Marca (O415) sui frontespizi. - Colophon a c. Q8v. - Frontespizio della prima parte in rosso e nero. - Illustrazioni xilografiche. - La prima parte contiene: Libro primo [-quarto] nel quale si tratta delle razze e del modo di ben mantenerle et accrescerli di peli, et manti lodeuoli, et bellezza de' caualli. Dio Gio. Battista Ferarro caualerizzo napolitano. - A c. A1r della seconda parte, frontespizio con titolo: Cauallo frenato di Pirro Antonio Ferraro napolitano, cauallerizzo della maesta di Filippo II. re di Spagna n. s. nella real caualerizza di Napoli. Libro primo [-quarto]. Nel qual si tratta prima delle briglie antiche, & di tutte ò maggior parte dell'ordinarie, & communemente vsate, dando di tutte pieno ragguaglio ...
Legami rimanenti
Autori
Marca
Luogo di pubblicazione
Editore
Altre informazioni
Soggetto
Paese
Lingua
Impronta
  • 4846 O.++ O.++ DI++ (3) 1620 (R) (Pt.2)
  • i.re u,ta e,ta mero (3) 1620 (R) (Pt.1)
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 807961
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Udine - Sede Centrale Joppi 3821 Sez. Manoscritti e Rari Magazzino Corgnali Ottelio 158 35 cm. - Timbro ovale "Otelio" sul frontespizio e [...] Consultazione su prenotazione A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Ferraro, Pirro Antonio
Ferraro, Giovanni Battista
Estendi la ricerca su MLOL