Alcesti
Milano : Feltrinelli, 2019
Abstract/Sommario:
"Alcesti" di Euripide va in scena per la prima volta nel 438 a.C., quarto atto di una tetralogia tragica che comprendeva "Le Cretesi", "Alcmeone a Psofide" e "Telefo". È stata definita nel tempo tragicommedia ma anche melodramma, pastiche sincretico di stili e generi, opera pro-satirica - cioè collocata al posto del dramma satiresco senza essere dramma satiresco - oppure tragedia con connotati satirici nella quale l'atmosfera luttuosa viene decostruita, oltre che dal lieto fine, anche ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Alcesti / Euripide ; a cura di Giovanni Greco. - Milano : Feltrinelli, 2019. - 135 p. ; 20 cm. - (Universale economica Feltrinelli. I classici ; 339) |
Note |
Testo originale a fronte
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1126285 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Sedegliano | 16134 | 882 EUR | 2. ed. [ma rist.], 2022 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |