Descrizione
|
A la fiesta da Lega nazional / Dolfo Carrara
|
Note
|
Contiene: Componimento poetico in friulano In: Forum Iulii, a. 4, n. 2 (1914), p. 96-97
|
Periodico correlato |
|
Legami rimanenti
|
|
Autori
|
-
Carrara, Rodolfo
(Visualizza dettaglio)
Tipo Authority
|
Autore persona
|
Date
|
1884-1960
|
Biografia
|
Impiegato, letterato, verseggiatore, folclorista (Gorizia 1884 - ivi 1960). Fu un poeta popolaresco di modesta cultura e per di più vittima, ad un certo momento, del nazionalismo italiano. Collaborò attivamente ai periodici regionali con scritti di letteratura, folclore e storia regionale. Fu tra i fondatori della Società filologica friulana. Negli “Studi goriziani” del 1928 pubblicò un Vocabolario integrativo friulano-italiano (ristampato a Gorizia nel 1932) ed in quelli del 1959 Gorizia nelle sue canzoni. Antologia di canti popolari del Friuli orientale (testi poetici), forse la più ricca raccolta di composizioni friulane musicate. Tradusse nel vernacolo goriziano il I Canto dell'Inferno di Dante (Farra d'Isonzo 1959). Max Fabiani aveva progettato per lui un monumento da erigersi a Gorizia: forse l'opera non fu realizzata perché C., a detta del maggior biografo del Fabiani, aveva scritto solo in friulano. (www.friul.net/dizionario_biografico)
|
Note
|
DBF (www.dizionariobiograficodeifriulani.it); DBFo (www.friul.net/dizionario_biografico)
|
|
Classificazione
|
|
Lingua
|
|
ID scheda
|
362363
|