A che cosa serve la letteratura?
Milano : Adelphi, c2025
Abstract/Sommario:
Quale concezione della letteratura anima le prodigiose storie di Singer? Quale visione estetica e spirituale ha disegnato i suoi personaggi? Per quanto sorprendente possa risultare, i numerosi saggi cui Singer ha affidato le sue idee in fatto di arte, letteratura e cultura ebraica sono rimasti relegati in pubblicazioni poco accessibili (per lo più il quotidiano yiddish «Forverts») e schermati da pseudonimi. Eppure, come documentano le traduzioni in inglese riaffiorate dai suoi archivi, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | A che cosa serve la letteratura? / Isaac Bashevis Singer ; a cura di David Stromberg ; traduzione di Marina Morpurgo. - Milano : Adelphi, c2025. - 210 p. ; 22 cm. - (La collana dei casi ; 156) |
Note |
Titolo originale: Old truths and new clichés
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1153076 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 595186 | 839.1 SIN | Prestito locale | A scaffale | Nessuna |