99 domande : diversità linguistica & diritti linguistici = diversitât linguistiche & dirits linguistics
San Vito al Tagliamento : Futura, 2015
Abstract/Sommario:
Molti credono che la lingua sia semplicemente "uno strumento di comunicazione", come un telefonino o una matita. Ma è molto di più! È una caratteristica fondamentale della specie umana. In noi, tra noi e fuori di noi, essa determina modalità e qualità delle relazioni, letture e interpretazioni del reale e dell'immaginario. Dà nome alle cose. Identifica e fa identità. Ogni lingua riflette la straordinaria varietà, nel tempo e nello spazio, dei modi di vita, insediamento e pensiero dell' ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | 99 domande : diversità linguistica & diritti linguistici = diversitât linguistiche & dirits linguistics / a cura di = par cure di Giovanni Agresti, Associazione LEM-Italia. - San Vito al Tagliamento : Futura, 2015. - 99 schede : ill. ; 9x8 cm + 2 fascicoli (1 carta ripiegata : ill. ; 9x48 cm) |
Note |
In contenitore. - Sul contenitore: in collaborazione con ARLeF, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Consiglio regionale. - Complemento del titolo su un fascicolo: Gli autori = I autôrs. - Testo in italiano e friulano
|
Titolo di rinvio |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
ID scheda | 961370 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Martignacco | 23971 | SL /306 / 44 / NOV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |