Tutte le novità
Elementi trovati: 250
Berlino : Schmidt Spiele, p1999
Abstract/Sommario: Pssst, tutto sembra bello e tranquillo ma... hai sentito qualcosa muoversi? No, non è possibile. O forse sì? Eccolo di nuovo. Lo vedi anche tu? Guarda più attentamente: quella roccia ha due occhi e anche due braccia. E cosa sta facendo ora? In realtà si è messo una pietra in bocca e l'ha masticata. Hmmm, sembra che gli piaccia il sapore. Deve essere uno di quei Rockeaters. Cosa, non hai mai sentito parlare dei Rockeaters**? Bene, allora faresti meglio a stare attento! (www.boardgamegee ...; [Leggi tutto...]
Renton : Wizards, c1998
Abstract/Sommario: Go Wild! si gioca con un mazzo di 108 carte (più una carta per indicare quale giocatore è attualmente il "Wild One"), 18 per ogni seme e 18 jolly. Ogni round consiste in una serie di tre prese. I giocatori iniziano ogni round con 12 carte in mano e le rimpinguano solo quando il round è finito. Il set più grande giocato in un singolo colore (o singolo colore più jolly) vince la presa. (www.boardgamegeek.com)
Rodach : Haba, 1996
Abstract/Sommario: L'obiettivo di Leinen los! è spingere una piccola nave di legno, seguendo il percorso di gara mentre lo fai ed evitando le boe. Potrebbe essere facile da fare, se non fosse che le navi sono composte da due parti separate: il motore e il resto della nave, con quest'ultima parte che tende a girare in ogni direzione tranne che nella direzione in cui vuoi andare, ma poiché devi muovere la nave spingendo sul motore con un solo dito, a volte non puoi fare a meno di viaggiare in direzioni non ...; [Leggi tutto...]
Roma : QualityGame, c1995
Abstract/Sommario: ALGORITMO è una folle corsa di computer lungo le istruzioni di un programma. I giocatori si muovono senza utilizzare dadi, in base ai valori dei loro input.
Vince il giocatore che, alla chiusura del programma, si trova con il minor numero di output sulla propria consolle. (dal contenitore)
Boston : Gamewright, c1994
Abstract/Sommario: Le carte a forma di pane vengono distribuite uniformemente ai giocatori seduti in cerchio. Quindi a turno lanciano la loro carta in alto sulla pila centrale. Se due delle stesse carte appaiono di fila, come due carte sottaceti, allora è un doppio mazzo! Se due delle stesse carte sono separate da una carta diversa nel mezzo, come 2 carte pancetta con una carta di burro di arachidi in mezzo, allora è disgustoso, ma è anche uno Slamwich! Il primo giocatore a schiaffeggiare la pila quando ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Schmidt Spiele : Arti grafiche Ricordi, 1993
Abstract/Sommario: Il gioco si svolge per manche, osservando ogni volta uno dei venti spezzoni della video cassetta inserita nella confezione, alla ricerca di parole che cominciano per una data lettera estratta all'inizio di ogni manche. Gli spezzoni in visione sor tratti da memorabili opere di registi e interpreti del grande cinema di Hollywood. La durata di una partita è libera: all'inizio del gioco si stabilisce quante manche si vogliono effettuare per partita, o dopo quanto tempo una partita ha termi ...; [Leggi tutto...]
Brighton : Seventh Seal, c1988
Abstract/Sommario: Axiom è un gioco di strategia per due giocatori che si gioca in tre dimensioni. Il tabellone è composto da dodici cubi, sei per ogni colore. Ogni giocatore ha due pedine che si incastrano nelle cavità dei cubi. L'obiettivo è catturare una delle pedine dell'altro giocatore. A turno, un giocatore può muovere una delle proprie pedine sulle superfici dei cubi, oppure muovere un altro dei propri cubi per cambiare la superficie di gioco. (www.boadrgamegeek.com)
Milano : MB, c1988
Abstract/Sommario: Il gioco si concentra sulla caotica società feudale del Giappone durante il Medioevo. I giocatori interpretano una delle diverse fazioni che scoppiano in una guerra civile, cercando di consolidare le loro roccaforti e poi sconfiggere altri eserciti per il diritto di essere chiamati Shogun, il sovrano supremo. (www.boardgamegeek.com)
[Treviso] : Dal Negro, [198.?]
Abstract/Sommario: Una specie di "gioco dell'oca" (o "del serpente e delle scale").
Non ha una plancia, ma tessere quadrate, mescolate e messe coperte per formare il percorso all'inizio del gioco: il primo giocatore che atterra su ogni carta la rivela e segue le istruzioni fornite (ad esempio "spostati di uno spazio indietro", "non succede nulla", "raggiungere l'ultimo giocatore", ecc.); questi effetti sono validi per il resto della partita.
Ogni giocatore ha una pedina (a forma di auto) che inizia da un ...; [Leggi tutto...]
Non ha una plancia, ma tessere quadrate, mescolate e messe coperte per formare il percorso all'inizio del gioco: il primo giocatore che atterra su ogni carta la rivela e segue le istruzioni fornite (ad esempio "spostati di uno spazio indietro", "non succede nulla", "raggiungere l'ultimo giocatore", ecc.); questi effetti sono validi per il resto della partita.
Ogni giocatore ha una pedina (a forma di auto) che inizia da un ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : MB, s.d.]
Abstract/Sommario: Si tratta di un gioco di allineamento che richiama i giochi del Filetto e del Tris. Anche in questo caso l'obiettivo è mettere in fila (orizzontale, verticale o diagonale) un certo numero (quattro nel gioco base, e da qui il suo nome) di proprie pedine; ma l'elemento fondamentale del gioco, che lo rende del tutto originale, è la forza di gravità: la scacchiera è posta in verticale fra i giocatori, e le pedine vengono fatte cadere lungo una griglia verticale, in modo tale che una pedina ...; [Leggi tutto...]