Tutte le novità
Elementi trovati: 250
Milano : Nord-Sud, c2019
[Monselice] : Camelozampa, c2019
Abstract/Sommario: Un bambino in partenza per un viaggio, che lo porterà a esplorare i luoghi della sua interiorità. Le uniche parole, in questo albo che è quasi un silent book, sono quelle che indicano i luoghi nelle mappe del suo viaggio. Luoghi fantastici ed evocativi, che esprimono con grande inventiva e varietà di registri tutte le sfumature delle emozioni, dalla gioia alla vergogna, dalla meraviglia alla tristezza, fino all’amore. Un inedito e originalissimo itinerario tra toponimi ricchi di fantas ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2019
Abstract/Sommario: Un bambino viene al mondo; si chiamerà Johannes, sarà un pescatore. Un uomo ormai anziano muore; si chiamava Johannes, era un pescatore. Mattino e sera si estende tra i due estremi della vita, come tra i due estremi del giorno, tra i pensieri di un padre che vede nascere suo figlio e quelli di un vecchio che affronta le cose di ogni giorno, nel suo ultimo giorno, cose sempre identiche, riconoscibili, eppure definitive. Con una lingua vivida e aderente ai dettagli più minuti dell’esiste ...; [Leggi tutto...]
Milano : L'ippocampo ragazzi, c2019
Abstract/Sommario: Album di Hélène Druvert realizzato con animazioni e tagli laser. Per sapere proprio tutto sulla gravidanza, dal concepimento ai primi istanti del neonato. Doppie pagine animate con inserti e alette spiegano l'apparato genitale dell'uomo e della donna, la fecondazione, la divisione in cellule, la PMA, il patrimonio genetico, l'ecografia, i gemelli, la prematurità. Un mese dopo l'altro, il lettore può seguire l'evoluzione dell'embrione. Hélène Druvert dà corpo a questa meravigliosa mecca ...; [Leggi tutto...]
Pordenone : Libreria al Segno, 2019
Abstract/Sommario: Questo libro raccoglie una serie di voci diverse accomunate dall'urgenza di affiancare al dibattito sull'ecologia una riflessione sulla qualità dei nostri legami, a partire da come ci riconosciamo e ci parliamo, dalla cura stessa che riserviamo alla lingua di cui facciamo uso e che rappresenta la prima casa dell'uomo. (www.ibs.it)
Bra : Slow Food, c2020
Abstract/Sommario: In primavera visita il pollaio, semina campi e scopri le macchine agricole. Quando arriva l'estate, pianta il mais, incontra gli insetti impollinatori e partecipa alla fiera del paese. In autunno, prepara torte e conserve, raccogli le zucche e metti i campi a riposo. Le attività invernali prevedono invece la potatura del frutteto, lo scambio dei semi e la cottura del pane. Per concludere il tuo anno in fattoria, scopri che cosa puoi fare per sostenere gli agricoltori. Un glossario chiu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2020
Abstract/Sommario: Nell'immenso territorio australiano, animali unici si sono adattati a un territorio straordinario e suggestivo. Un maestoso canguro sfreccia fulmineo in una distesa verde. Il ragno pavone si esibisce nella sua ammaliante danza variopinta. Un koala mastica placido la sua foglia di eucalipto. Il clamidosauro corre spedito sulle sole zampe posteriori. Grazie alla tecnologia Photicular® gli animali si muovono davvero. Età di lettura: da 7 anni. (www.ibs.it)
Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Abstract/Sommario: A quale statua si ispirò Walt Disney per creare la regina cattiva di Biancaneve? Quale artista aveva un macaco come migliore amico? Perché Van Gogh usava così tanto giallo nei suoi quadri? I confronti, i misteri e le curiosità che si nascondono dietro all'arte e ai suoi protagonisti.
I grandi artisti della storia, i temi più trattati, le città che hanno visto nascere artisti e movimenti e i musei dove poter ammirare le opere, ma soprattutto tante curiosità e i segreti nascosti dietro ...; [Leggi tutto...]
I grandi artisti della storia, i temi più trattati, le città che hanno visto nascere artisti e movimenti e i musei dove poter ammirare le opere, ma soprattutto tante curiosità e i segreti nascosti dietro ...; [Leggi tutto...]
[Monselice] : Camelozampa, 2020
Abstract/Sommario: È notte. È tutto buio. Ma lo è davvero? Anche nell'oscurità, molte cose brillano e risplendono. Vieni con noi nel bosco scuro, giù nel mare nero come la pece e infine in una città notturna deserta, a scoprire quante luci ci sono! La notte può sembrare buia, ma è illuminata da molte luci. Tantissime cose brillano nell'oscurità: stelle e luna, aurore boreali, ghiacci polari, occhi di animali, pesci nel mare, minerali fosforescenti e persino piccoli insetti e funghi. Un picture book di st ...; [Leggi tutto...]