Notiziis cjatadis
Barazzetto di Coseano : Lor. Enz. Multimedia produzioni ; Udine : Società filologica friulana, 2005
[S.l.] : Comunità montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale, c2006
[S.l. : s.n., 2006]
[S.l.] : Raja films ; [Udine] : Provincia di Udine, 2004
Abstract/Somari: Il lavoro di Massimo Garlatti-Costa, voluto e finanziato dalla Provincia di Udine in occasione della festa della Patria, è il primo esempio di un film sulla storia del Friuli. Il documentario parte dalle nostre lontane origini per giungere al 1420, quando il Friuli, dopo quasi tre secoli e mezzo di indipendenza viene conquistato e occupato dalla Repubblica di Venezia. Questo viaggio nella storia, commentato dalla voce di Loris Vescovo, ci porta sui luoghi dove questi eventi si sono svo ...; [Lei dut]
[S.l.] : Associazione culturale Guido da Variano, 2006
[S.l.] : SG videoproduzioni : Il Friuli, [2006]
Arba : Comune di Arba, 2006
Abstract/Somari: Un documentario dedicato all’emigrazione verso il Nord America di moltissimi terrazzieri e mosaicisti della fascia pedemontana del Friuli occidentale.
L’opera, ideata e realizzata da Irene Rubini, è un riconoscimento pubblico ad un’attività che oltre ad aver contribuito allo sviluppo economico degli Stati Uniti ha lasciato tracce indelebili delle capacità professionali dei friulani emigrati.
I documenti storici conservati presso il Museo Correr di Venezia datati 1760 rivelano che già ...; [Lei dut]
L’opera, ideata e realizzata da Irene Rubini, è un riconoscimento pubblico ad un’attività che oltre ad aver contribuito allo sviluppo economico degli Stati Uniti ha lasciato tracce indelebili delle capacità professionali dei friulani emigrati.
I documenti storici conservati presso il Museo Correr di Venezia datati 1760 rivelano che già ...; [Lei dut]
Barazzetto di Coseano : Lor. Enz. Multimedia produzioni ; Udine : Società filologica friulana, [2005]
[S.l. : s.n., 2006]
Abstract/Somari: 8 artisti per 5 minuti : Isabella Pers, Nicola Toffolini, Carlo Vidoni, Alessandro Zorzi, Piero di Biase, Silvia Giusti, Anna Pontel, Franco Spanò raccontati con le loro opere nelle immagini del DVD e nelle parole del 'Diario di viaggio'