Notiziis cjatadis
Udine : Società filologica friulana, [2018]
Abstract/Somari: La produzione documenta i cambiamenti del mondo rurale friulano narrati attraverso le voci di Padre David Maria Turoldo, Carlo Sgorlon, Novella Cantarutti, Elio Bartolini e Gian Paolo Gri. Nei loro interventi queste personalità esprimono pareri e cercano di proporre una chiave di lettura sulla vita contadina trattata nei suoi aspetti antropologici, etnografici, sociali, religiosi e delle tradizioni che in pochi anni è progressivamente scomparsa. (www.provincia.udine.it)
Gemona : La Cineteca del Friuli, c2017
Abstract/Somari: Rivive in un DVD appena pubblicato dalla Cineteca del Friuli Pieri Menis, Ricuarts di frut, il cortometraggio di 37 minuti in lingua friulana diretto da Lauro Pittini nel 1999 e uscito all’epoca in videocassetta, dedicato alla figura dello storico, narratore e scrittore buiese Pietro Menis (1892-1979). Girato in varie location soprattutto della zona collinare – Buja, Gemona, Rive d’Arcano, Fagagna, il lago di Ragogna, Treppo Grande – ma anche a Basiliano, Villacaccia e Aiello – Pieri M ...; [Lei dut]
[Tarcento] : Magik Vision : Promodisc [distributore], c2016
[Tarcento] : Magik Vision : Promodisc [distributore], c2016
[Cividale del Friuli] : Mittelfest, 2016
[Udine] : ARLeF, [2013]
Abstract/Somari: La fortunata versione televisiva, tratta dal fumetto di Altan e prodotta dalla sede Rai del Friuli Venezia Giulia, è stata raccolta in un dvd per iniziativa della ARLeF - Agenzia regionale per la lingua friulana. I tredici episodi furono tradotti in friulano da Elio Bertolini. Il grande scrittore e sceneggiatore accettò con entusiasmo di far parlare in “marilenghe” la celebre cagnetta di Altan e lavorò alla traduzione con la consulenza di Paolo Patui. La serie di puntate che furono mes ...; [Lei dut]
[Andreis] : Comune di Andreis, 2012