Notiziis cjatadis
Udine : Nota, c2020
Abstract/Somari: A settanta anni di distanza, musicisti, poeti, scrittori ed artisti friulani, in una opera collettiva ricreano l’epos di una grande storia di lotta popolare non violenta nelle campagne della Bassa Friulana. Una colonna sonora contemporanea per attivare sensi e memoria delle Lotte del Cormôr. (www.nota.it)
Udine : Nota, c2020
Abstract/Somari: Alla morte del padre un uomo rientra in Friuli dopo una vita di fatiche in giro per il mondo. La vendita della casa di famiglia, ultima radice che lo tiene legato alla sua terra di origine, è occasione di ripensamento e memoria. Rivive così lo spaccato di un secolo che ha radicalmente trasformato il Friuli contadino di un tempo. Da un'idea originale di Alberto Garlini si svolge un viaggio nella memoria, contrappuntato da frammenti di pensieri letti da Eddi Bortolussi e la colonna sonor ...; [Lei dut]
[Udine ; Trieste] : Editoriale FVG, 2007
[Cividale del Friuli : Comune di Cividale del Friuli. Assessorato alla pubblica istruzione, 2003]
[Colognola ai Colli] : Demetra, 1999
Cavalicco : Artesuono, c2022
Abstract/Somari: Un ambasciatore del Friuli nel mondo rende omaggio al “cantore delle primule”. Suite per Pier Paolo è il titolo del concerto che il pianista e compositore Glauco Venier ha dedicato alla produzione lirica giovanile di Pier Paolo Pasolini.
Glauco Venier trasferisce in evocazione sonora una partitura in forma di Suite sulla traccia di alcune liriche friulane del giovane Pasolini e di altri autori che, come Federico Tavan, Amedeo Giacomini e Novella Cantarutti, sono stati variamente sugge ...; [Lei dut]
Glauco Venier trasferisce in evocazione sonora una partitura in forma di Suite sulla traccia di alcune liriche friulane del giovane Pasolini e di altri autori che, come Federico Tavan, Amedeo Giacomini e Novella Cantarutti, sono stati variamente sugge ...; [Lei dut]
Modena : Bravo Records : Ala Bianca, [1996]
Davâr : [s.n.], 1973
[Pastrengo] : Azzurra Music, p2019