Notiziis cjatadis
[s.l. : s.n., 2012?] ([Udine] : Arti grafiche Fulvio)
[Udine : Società Filologica Friulana, 2007]
Udine : Deputazione di Storia patria per il Friuli, 2000
[S.l.] : Ed. Cristin, stampa 1998
[Fagagna] : Corvino, 2019
Udine : ARleF, stampa 2022
Abstract/Somari: “Crescere con più lingue” è un progetto ideato e finanziato dall’ARLeF, nato con l’obiettivo di promuovere i vantaggi dell’educazione plurilingue fra i genitori dei nuovi nati, combattere i pregiudizi che ancora influenzano le scelte politiche, sociali e delle singole famiglie rispetto ai percorsi educativi con più lingue, valorizzando nel contempo le peculiarità culturali e linguistiche del territorio regionale. (https://arlef.it/progjets/cressi-cun-plui-lenghis/)
[Udine] : ARleF, [2023]
Udine : Forum, stampa 2003
[S.l : s.n., 1955?] (Udine : Doretti)
Udine : Università di Udine : Kappa Vu, stampa 1992
Udine : Il Friuli, c1999
Udine : Il Friuli, c1999
Udine : Il Friuli, c1999
Udine : Società filologica friulana, 1921
[S.l. : s.n., 1980]
[S.l. : s.n., 1986]
[S.l. : s.n., 1970?]
[S.l.] : Clape culturâl Aquilée, stampa 1972
Gorizia : Istituto di Storia sociale e religiosa, 1988
Bari : Laterza, 2001
Udin : Kappa vu, stampa 2021
Abstract/Somari: Si chiama giocare con le parole, in friulano. Lo ha ispirato, senza neppure saperlo, Raymond Queneau (si legge “chenò”) con il suo laboratorio di letteratura potenziale (Oulipo), ed è molto consigliato, specialmente in caso di: allergia alle grammatiche, alla koinè, alle coniugazioni e alle grafi e istituzionali; sbadigliamenti; non saper come passare il tempo; lunghe attese dal medico, per il treno o l’autobus; perdita di telefonino; nausea della televisione. Tenerlo a portata dei bam ...; [Lei dut]
[S.l.] : Istituto per la ricerca e la promozione della civiltà friulana A. Tellini, [1992]
[S.l.] : Clape culturâl Aquilèe, stampa 1974
Udine : Institût di studis furlans, c1989
Reana del Rojale (UD) : Chiandetti, 1988
Udin : Societât filologjiche furlane, 2019-2021
Udine : Societât Filologjiche furlane, c2005
[S.l. : s.n., 1976]
Udine : Società filologica friulana, c2013
[S.l. : s.n.], 2010 (Grisignano : Atena)
[Udin] : Societât Filologjiche Furlane, 2015
Udin : Informazione friulana, 2011 (Talmassons : Litografia Ponte)
Glemone : Edizions La Patrie dal Friûl, 2003
Tarcento : [s.n.], 1981
Udine : Societât Filologjiche Furlane, c2006
[Udin] : FA.F., Fantats Furlans zovins in moviment pal Friûl, stampa 2008 (Pasian di Prato : LithoStampa)
[S.l. : s.n.], stampa 1999 (Pasian di Prato : LithoStampa)
[S.l. : s.n.], 2006 (Paluzza : Tipografia C. Cortolezzis)
Udine : Designgraf, 2006
Recanati : ELI, c1984-1985
Udine : Messaggero Veneto : Banca del Friuli, [1991]
[S.l. : Max Niemeyer], 2007
Udine : Società filologica friulana, c2007
San Giorgio di Nogaro : mi crevi no mi plei Cristin, 2013
Udine : Societât Filologjiche Furlane ; Artegna : Associazione "Amici del Teatro", c2003
Udine : Casamassima, c1976
Udine : Casamassima, 1977
Roma : il Calamo, 2004
Firenze : Olschki, 1970
Udine : Tipografia di Giuseppe Vatri, 1926