Notiziis cjatadis
[S.l. : s.n., 2009]
Abstract/Somari: Un ex galeotto, Eliseo, si ripresenta al paese d’origine dopo lunghi anni passati in carcere per aver commesso un omicidio, una colpa espiata che tuttavia gli pesa ancora sulla coscienza. Nel suo ritorno alla vita incontra molta ostilità ma anche la comprensione e la solidarietà di poche persone che l’aiuteranno a reinserirsi nella società.
Gemona : La Cineteca del Friuli, c2009
Abstract/Somari: Un ex galeotto, Eliseo, si ripresenta al paese d’origine dopo lunghi anni passati in carcere per aver commesso un omicidio, una colpa espiata che tuttavia gli pesa ancora sulla coscienza. Nel suo ritorno alla vita incontra molta ostilità ma anche la comprensione e la solidarietà di poche persone che l’aiuteranno a reinserirsi nella società.
[S.l.] : Associazione culturale Giudo da Variano, [200.?]
[Paris] : Prelude Média, [2010]
Abstract/Somari: In Friuli, tra le montagne della Carnia, un ragazzino scopre un documento del 1761: il libro della confraternita dell'Onoranda Compagnia dei Cantori di Cercivento. Attraverso questo libro scopriamo questi dodici uomini che perpetuano oralmente dei canti in latino che ci riportano ai primi tempi del Cristianesimo. Si dice che siano legati al Patriarcato di Aquileia. Questo film documentario di Christiane Rorato ci fa condividere l'impegno di questi uomini a mantenere vivo ciò che stiman ...; [Lei dut]
[Udine] : Raja films, c2010
Abstract/Somari: SunsAtor: a zonzo nella cultura friulana è una serie di 6 documentari, on the road, su personaggi di spicco della cultura friulana. Le interviste sono accompagnate da video di bands del panorama indipendente internazionale. (dalla custodia)
Gemona del Friuli : Associazione Musicologi, p2008
[Pinzano al Tagliamento : Comune di Pinzano al Tagliamento], c2010
Abstract/Somari: Solo dalle genti che abitano lungo le sponde del Tagliamento e lo vivono pienamente poteva nascere l’impulso irrefrenabile di condividerne le bellezze, nonché il suggerimento a fermarsi un attimo a contemplarne l’armonia, per scoprire lo scenario incantato e il delicato equilibrio che caratterizzano questo habitat naturale ove convivono innumerevoli specie di animali e vegetali che ai più sembrano esistere ormai solo nei libri. Il filmato ci terrà incollati allo schermo per circa un’or ...; [Lei dut]
[S. l.] : Associazione fra i Gruppi Folcloristici della Regione Friuli Venezia Giulia, [2006]
Abstract/Somari: Nel giugno 2006 dodici gruppi folcloristici hanno partecipato alla XXI Rassegna Itinerante del Folclore regionale, rassegna che di anno in anno vede il raduno dei gruppi regionali aderenti all’A.G.F.F., Associazione fra i gruppi folcloristici della Regione Friuli Venezia Giulia, Nel DVD ‘Tesaur dal folclôr’, i dodici gruppi folcloristici presentano una loro danza in un luogo caratteristico del proprio paese. (www.balarinsdibuje.it)
Udine : Ilariavalli produzioni, 2011
Abstract/Somari: Tre luoghi dei più riconoscibili, visti nella luce delle ore meno affallote, sorpresi dalla turista che giunge nella città millenaria, mentre i medesimi luoghi, in ore diverse, sono percorsi da chi ne conosce e racconta gli aspetti di una storia conosciuta e vissuta più da vicino. [dalla cop.)