Notiziis cjatadis
Treviso : Editoriale Programma, 2025
Abstract/Somari: L’Insultario friulano-italiano ci introduce allo slang “volgare” del Friuli rurale di un tempo, fatto di insulti, improperi, imprecazioni, vilipendi, locuzioni oscene e volgari che tuttora sono presenti in una regione che è oggi fatta di interculturalità e passione per la tradizione. Sarà possibile incontrare solo apparenti salti di registro che vanno da espressioni volgari trattate con distaccata professionalità e quasi finta ingenuità, a comunicazioni colte relative a parolacce, fras ...; [Lei dut]
Vito d'Asio : Società Operaia di mutuo Soccorso e Istruzione, 2025
Treviso : Editoriale Programma, 2025
Abstract/Somari: In questo libro l'autore percorre diversi itinerari, storici, geografici, antropologici e mitici che illustrano la particolarità e perfino l'unicità del Friuli, regione di confine, multietnica e multiculturale. Secondo l'autore, anche queste "storie" nascoste, curiose, inconsuete sono necessarie a far emergere soprattutto oggi, tempo del confronto fra tutte le culture, l'autentica identità del popolo friulano, per confermare il suo carattere singolare nell'inevitabile integrazione dell ...; [Lei dut]
Udine : Associazione Partigiani Osoppo Friuli [2024]
[Codroipo] : Istitût Ladin Furlan "Pre Checo Placerean" APS ; [Udine] : Aviani & Aviani, [2024]
Abstract/Somari: 10 storie e 10 canzoni per far cantare e giocare i bambini con i loro amici: gli animaletti del cortile! Età di lettura: da 5 anni. (www.ibs.it)
Udine : Aviani & Aviani, c2024
Udine : Società Filologica Friulana, c2024
Udine : Forum, 2024
Abstract/Somari: Nel Kosovo post-bellico una suocera, Parone, e la nuora, Curte, attendono il ritorno del figlio e marito scomparso dieci anni prima: prelevato da casa da sconosciuti non ha mai fatto ritorno. Se la madre vive nell’attesa, la nuora ha ben compreso la realtà delle cose e desidera liberarsi dal giogo di una famiglia che non l’ha mai accettata, ma le cui regole le vengono imposte come da tradizione. Un dramma ispirato dalla ricerca dell’autrice sulle persone scomparse durante il conflitto ...; [Lei dut]
Udine : Kappa Vu, stampa 2024
Abstract/Somari: Le acque di cui parla sono quelle del Friuli, dal Tagliamento all’Isonzo, dall’Aussa al Cormor, e soprattutto quelle della Laguna, che Lussia percorre in solitaria con il suo kayak, immergendosi nel liquido e nel cielo con il corpo e con la mente. Figlia della Bassa e artista a tutto campo, l’autrice si dedica anche alle arti visive, alla pittura, alla fotografia, ai video. Sue sono l’immagine di copertina e le foto che percorrono i testi, come un racconto parallelo. (shop.kappavu.it)
Artegna : Comune di Artegna, stampa 2024