Notiziis cjatadis
Treviso : Editoriale Programma, 2025
Abstract/Somari: In questo libro l'autore percorre diversi itinerari, storici, geografici, antropologici e mitici che illustrano la particolarità e perfino l'unicità del Friuli, regione di confine, multietnica e multiculturale. Secondo l'autore, anche queste "storie" nascoste, curiose, inconsuete sono necessarie a far emergere soprattutto oggi, tempo del confronto fra tutte le culture, l'autentica identità del popolo friulano, per confermare il suo carattere singolare nell'inevitabile integrazione dell ...; [Lei dut]
Merêt di Tombe : La Grame, 2018
Abstract/Somari: I 942 anni della Patria sono l’occasione per parlare del Friuli, della sua terra, della sua gente e dell’identità che li racchiude nella maniera in cui solo Floramo sa fare: il suo libro, infatti, racconta di un’identità ricca di contaminazione, non puramente legata ad un passato nostalgico e chiuso e di una terra, il Friuli, che si rispecchia nella fisionomia plurima che caratterizza l’essenza della sua comunità, grazie alle impronte lasciate dalle diverse popolazioni passate per il n ...; [Lei dut]
[Remanzacco] : Serling, stampa 2011 (Basaldella di Campoformido : La Tipografica)
Abstract/Somari: Il senso del progetto, realizzato dalla cooperativa Serling, al quale corrisponde anche un gradevole libro-mappa da leggere e da guardare, è esplicitato dalla parola “Magance”, un vocabolo presente nella narrativa popolare che indica, da solo o nella locuzione “Paîs di Magance”, una terra fatata e misteriosa, popolata da strane creature. Le tavole disegnate da Luigino Peressini rappresentano questo Friuli immaginario con un tratto che è nel contempo personale e coerente con le descrizi ...; [Lei dut]
Reana del Rojale : Chiandetti, 2014
[S.l.] : Lito Immagine, [2012?]
[S.l. : s.n.], stampa 2008 (Pasian di Prato : Lithostampa)
[S.l. : s.n., 200.?]
Udine : Soc. filologica friulana, 1921 (Udine : Tipografia Ciussi & Riga, 1921)