Notiziis cjatadis
In Venezia : presso Angiolo Pasinello, 1735
[S.l.] : Risultive, finît di stampâ tal 1975
Merêt di Tombe : La Grame edizions, 2005
Udin : Union Scritôrs Furlans, 1999
[Pasian di Prât] : Comun di Pasian di Prât, 2013
Merêt di Tombe : La Grame, 2018
Abstract/Somari: I 942 anni della Patria sono l’occasione per parlare del Friuli, della sua terra, della sua gente e dell’identità che li racchiude nella maniera in cui solo Floramo sa fare: il suo libro, infatti, racconta di un’identità ricca di contaminazione, non puramente legata ad un passato nostalgico e chiuso e di una terra, il Friuli, che si rispecchia nella fisionomia plurima che caratterizza l’essenza della sua comunità, grazie alle impronte lasciate dalle diverse popolazioni passate per il n ...; [Lei dut]
[S.l.] : Clape culturâl Aquilée, stampa 1972
[S.l.] : Raja films ; [Udine] : Provincia di Udine, 2004
Abstract/Somari: Il lavoro di Massimo Garlatti-Costa, voluto e finanziato dalla Provincia di Udine in occasione della festa della Patria, è il primo esempio di un film sulla storia del Friuli. Il documentario parte dalle nostre lontane origini per giungere al 1420, quando il Friuli, dopo quasi tre secoli e mezzo di indipendenza viene conquistato e occupato dalla Repubblica di Venezia. Questo viaggio nella storia, commentato dalla voce di Loris Vescovo, ci porta sui luoghi dove questi eventi si sono svo ...; [Lei dut]
Fagagna : Corvino, 2021