Notiziis cjatadis
Udine : Forum, c2017
Abstract/Somari: Quante persone parlano attualmente la lingua friulana? Quante la parleranno in futuro? Come è cambiata e quali sono le idee, le opinioni, gli atteggiamenti riguardo ad essa? Per rispondere a queste domande il volume riporta in maniera dettagliata i dati risultanti dalla più recente indagine sul tema (con oltre 1.000 interviste raccolte, 72 comuni e 40 intervistatori coinvolti) e compara le informazioni reperite con le rilevazioni del passato. Dalla fotografia della situazione attuale c ...; [Lei dut]
Udine : Forum, 2014
Abstract/Somari: Il volume, che fa seguito al convegno internazionale Vent'anni di Carta europea delle lingue regionali o minoritarie. Lingue, diritti, cittadinanza: Friuli Venezia Giulia, Italia, Europa, Mediterraneo (Udine, 6-7 giugno 2013), affronta sia la normativa che le politiche attive dedicate alla promozione dell'uso delle lingue minoritarie nelle scuole, nei media, nella società e nella produzione culturale. Spaziando tra principi fondamentali, indirizzi teorici, azioni concrete ed esperienze ...; [Lei dut]
[Udine] : Forum, 2012
Udine : Altreforme : Forum, c2008
Abstract/Somari: Quattro tra i poeti più conosciuti del Friuli ci accompagnano nei 'luoghi della poesia'. Quattro diversi incontri a testimoniare come la parola possa ancora svelare il forte legame tra l'umanità e il mondo. Quattro diversi incontri dove il ritmo della poesia si intreccia mirabilmente al tempo d'ascolto delle immagini
Udine : Forum, c2007
Abstract/Somari: Questo volume è il primo manuale di linguistica friulana adatto all’alta divulgazione: tutto scritto in friulano, raccoglie una serie di contributi scientifici dei più quotati specialisti che analizzanano i diversi aspetti della lingua friulana. Il Manuâl è uno strumento di studio completo, sistematico e in sintonia con gli studi contemporanei e la sua pubblicazione colma un vuoto sentito in modo particolare nei settori più attuali di questa disciplina.
Curato da Franco Fabbro, il vol ...; [Lei dut]
Curato da Franco Fabbro, il vol ...; [Lei dut]
Udine : Forum, 2021
Abstract/Somari: Materiali per la certificazione di conoscenza della lingua friulana. Friulano Livello A è un manuale volto ad assistere gli allievi nell’apprendimento della lingua friulana, specialmente nell’ambito di corsi presenziali. Si rivolge a chi ha già un livello base di friulano e vuole progredire arrivando a un livello elementare del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, ed eventualmente sostenere l’esame per la relativa certificazione. Il testo accompagna il ...; [Lei dut]
Udine : Forum, 2021
Abstract/Somari: Materiali per la certificazione di conoscenza della lingua friulana. Friulano Livello B è un manuale volto ad assistere gli allievi nell’apprendimento della lingua friulana, specialmente nell’ambito di corsi presenziali. Si rivolge a chi ha già un solido livello elementare o un livello intermedio di soglia di friulano e vuole progredire arrivando a un livello intermedio superiore del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, ed eventualmente sostenere l’esa ...; [Lei dut]
Udine : Forum, 2021
Abstract/Somari: Materiali per la certificazione di conoscenza della lingua friulana. Repertorio di regole per il livello C è un testo di consultazione rivolto a chi intenda perfezionare le proprie competenze in lingua friulana, agli insegnanti e a chi abbia già una elevata padronanza, ma trovi utilità in uno strumento rapido per la soluzione di dubbi. Non si configura quindi come corso, ma come un repertorio normativo che offre parametri espliciti per riuscire a valutare le competenze di livello C1 ...; [Lei dut]