Notiziis cjatadis
Udine : Societât Filologjiche Furlane ; Artegna : Associazione "Amici del Teatro", c2003
Udine : Società filologica friulana, 2024
Abstract/Somari: Chi si nasconde dietro un cespuglio con il musetto sporco di cenere e un paio di piccole corna tra i ricci neri? Vieni a scoprire questa tradizione che arriva dalle montagne, ricca della magia dei boschi di Pontebba! (www.filologicafriulana.it)
Udin : Societât Filologjiche Furlane, 2011
Udin : Societât Filologjche Furlane, stampa 1995
Udin : Societât filologjiche furlane, 2019
Udin : Societât filologjiche furlane, 2022
Udine : Societât Filologjiche Furlane, c2007
Abstract/Somari: Il volume si presenta come il seguito del libro di Giancarlo Menis “Storia del Friuli” che terminava con il racconto del processo formativo dell’identità friulana nell’ ambito del medioevo. Questo lavoro parte proprio dagli albori dell’età moderna fino all’inizio della seconda guerra mondiale.
Il libro è stato pensato come un sintetico manuale che raffronta le grandi vicende storiche con ciò che accadeva in Friuli = Il volum al rapresente la continuazion dal libri di Zuancarli Menis “ ...; [Lei dut]
Il libro è stato pensato come un sintetico manuale che raffronta le grandi vicende storiche con ciò che accadeva in Friuli = Il volum al rapresente la continuazion dal libri di Zuancarli Menis “ ...; [Lei dut]
Udin : Societât filologjiche furlane, 2022
Abstract/Somari: Romanzo in friulano, vincitore del Premio San Simon 2022. Il romanzo è incentrato sulle storie di Roberto e Lucio che portano il lettore a confrontarsi con una domanda fondamentale: il problema del male. (www.libreriauniversitaria.it)
[Porpêt] : Comun di Porpêt ; [San Zorç di Noiâr] : Comun di San Zorç di Noiâr ; Udin : Societât Filologjiche Furlane, 2023
Udin : Societât Filologjiche Furlane, 2014