Notiziis cjatadis
[S.l.: s.n., 2006]
[Santa Maria la Longa] : Lapis, [2007]
Abstract/Somari: L'audiovisivo è un omaggio del regista argentino al nonno Giovanni Battista Birri mugnaio, emigrato da Santa Maria la Longa attorno al 1880 in Sudamerica per motivi politici. Questo lavoro include vecchie immagini del Friuli, alcuni disegni del pittore Castagnino, facenti parte dello story-board del film "Mal d'America", e delle riprese fatte nel 2007 a Santa Maria la Longa e nella pianura friulana documentando in particolare i mulini, in omaggio al lavoro del nonno. Il filmato ci racc ...; [Lei dut]
[S.l. : s.n.], c2007
Abstract/Somari: "Gli anziani del paese sono oggi l'unica viva testimonianza dei valori e dell'umanità legati alla civiltà contadina friulana. Con i racconti delle loro esperienze, vogliamo lasciare traccia di un'epoca ormai perduta; ciò che ci spinge non è semplice nostalgia o facile retorica, ma desiderio di capire cosa siamo stati per meglio riflettere su cosa siamo oggi." (dalla custodia)
[S.l. : Laboratorio audiovisivi friulano, 2001]
Gemona : La Cineteca del Friuli, c2017
Abstract/Somari: Rivive in un DVD appena pubblicato dalla Cineteca del Friuli Pieri Menis, Ricuarts di frut, il cortometraggio di 37 minuti in lingua friulana diretto da Lauro Pittini nel 1999 e uscito all’epoca in videocassetta, dedicato alla figura dello storico, narratore e scrittore buiese Pietro Menis (1892-1979). Girato in varie location soprattutto della zona collinare – Buja, Gemona, Rive d’Arcano, Fagagna, il lago di Ragogna, Treppo Grande – ma anche a Basiliano, Villacaccia e Aiello – Pieri M ...; [Lei dut]
Buia : Scuola elementare di Santo Stefano di Buia ; Comune di Buia, 1999
Gemona del Friuli : La Cineteca del Friuli, 1996
[S.l. : s.n., 2009]
Abstract/Somari: Un ex galeotto, Eliseo, si ripresenta al paese d’origine dopo lunghi anni passati in carcere per aver commesso un omicidio, una colpa espiata che tuttavia gli pesa ancora sulla coscienza. Nel suo ritorno alla vita incontra molta ostilità ma anche la comprensione e la solidarietà di poche persone che l’aiuteranno a reinserirsi nella società.
Gemona : La Cineteca del Friuli, c2009
Abstract/Somari: Un ex galeotto, Eliseo, si ripresenta al paese d’origine dopo lunghi anni passati in carcere per aver commesso un omicidio, una colpa espiata che tuttavia gli pesa ancora sulla coscienza. Nel suo ritorno alla vita incontra molta ostilità ma anche la comprensione e la solidarietà di poche persone che l’aiuteranno a reinserirsi nella società.
[Udine] : Societât filologjche furlane, 1995