Notiziis cjatadis
Sielç ancje: ducj chescj filtris
Notiziis cjatadis: 60
[Udine] : Grop Corâl Gjviano, [2010]
[Artegna] : Coro Panarie, [1985]
[Udine] : Società filologica friulana, stampa 1981 (Reana del Rojale : Tip. L. Chiandetti)
[Udine] : Società filologica friulana, [1981] (Reana del Rojale : Tip. L. Chiandetti)
[Udine] : Società filologica friulana, stampa [1978?] (Reana del Rojale : Tip. L. Chiandetti)
[Udine] : Società filologica friulana, stampa 1979 (Reana del Rojale : Tip. L. Chiandetti)
[Udine] : Società filologica friulana, stampa [1980?] (Reana del Rojale : Tip. L. Chiandetti)
[Nimis] : AVF, [2008]
Pordenone : Biblioteca dell'immagine, c2002
Tarcento : Falcon Music, p2003
Udine : Nota, [2017]
Abstract/Somari: La chiesa di Santa Maria di Gorto (Ovaro, provincia di Udine) è una delle più antiche pievi della Carnia. Circondata da luoghi di suggestiva bellezza e impreziosita da numerose opere d’arte, essa è sede di un’antica tradizione liturgico-musicale. I Cantôrs di Plêf costituiscono il gruppo vocale deputato ad accompagnare col canto le liturgie parrocchiali più solenni; un tempo composto da sole voci maschili, il sodalizio è oggi allargato alla partecipazione delle voci femminili che hanno ...; [Lei dut]
Udine : Nota, 2009
Abstract/Somari: Il canto liturgico di tradizione orale detto "patriarchino" mostra ancora significativi segni di vitalità a Rigolato, piccolo centro della montagna friulana. Erede di un’antica compagine la cui storia è documentabile a partire dal primo Ottocento, la compagnia dei cantori (iu cantuors) è oggi composta da voci maschili e voci femminili ed è continuatrice di una pratica vocale e di un repertorio di grande interesse. Pur in situazioni liturgicamente mutate, il canto tradizionale in latino ...; [Lei dut]
[Tricesimo] : Coro "Vôs de mont", 2009
Martignacco : BCC Friuli centrale, [2006]
[Cleulis] : Giovins Cjanterins di Cleulas, [2011]
Vilegnove di San Denêl : Glesie furlane, c2012
[Udine] : Pizzicato : Società Filologica Friulana ; [San Vito al Tagliamento] : USCI Friuli Venezia Giulia, c2009
[Gemona del Friuli] : SG video produzioni, [2011]
[Nimis] : AVF, 2000
[Udine] : Brigata Alpina Julia, 1997
[Flambro : Coro parrocchiale di Flambro], stampa 2011 (Talmassons : Litoponte)
San Vito al Tagliamento : Polifonica Friulana Jacopo Tomadini, [2009]
[Udine] : Associazione Amici del Malignani, [2000?]
[S.l.] : Dorje Productions, c2017
[Ruda] : Associazione Pro Musica Ruda, [2012]
Udine: Nota, c2004
[Caerano di San Marco] : Rainbow Classics, 2005
[Farra d'Isonzo] : Gruppo vocale Farra, [2010]
[Pasian di Prato] : Coro Femminile San Giacomo, c2009
[Cividale del Friuli] : Mittelfest, 2016
[Udine ; Trieste] : Editoriale FVG, 2007
[Pulfero] : Nediski Puobi, c2007
Spilimbergo : Edit, 2002
[Spilimbergo] : Folkest dischi, 2002
[Flambro : Coro parrocchiale di Flambro, 2011]
Udine : Nota, c2020
Abstract/Somari: Alla morte del padre un uomo rientra in Friuli dopo una vita di fatiche in giro per il mondo. La vendita della casa di famiglia, ultima radice che lo tiene legato alla sua terra di origine, è occasione di ripensamento e memoria. Rivive così lo spaccato di un secolo che ha radicalmente trasformato il Friuli contadino di un tempo. Da un'idea originale di Alberto Garlini si svolge un viaggio nella memoria, contrappuntato da frammenti di pensieri letti da Eddi Bortolussi e la colonna sonor ...; [Lei dut]
[Trieste] : Audio Ars Studio, [2001]
[Pastrengo] : Azzurra Music, p2019
[S.l.] : Marigold, 2014
[S.l. : s.n.], stampa 1978 (Pordenone : Grafiche editoriali artistiche pordenonesi)
[Ruda : Coro polifonico di Ruda, 2005]
[Reana del Rojale] : Pueri et Juvenes Cantores del Rojale, c2006
Ruda : Il Polifonico, [2013?]