Notiziis cjatadis
Sielç ancje: ducj chescj filtris
Notiziis cjatadis: 32
[Udine] : Grop Corâl Gjviano, [2010]
Udine : Società filologica friulana, 1980
[Udine] : Nota, p1998
[Udine] : Società filologica friulana, 1977
Udine : Nota, [2017]
Abstract/Somari: La chiesa di Santa Maria di Gorto (Ovaro, provincia di Udine) è una delle più antiche pievi della Carnia. Circondata da luoghi di suggestiva bellezza e impreziosita da numerose opere d’arte, essa è sede di un’antica tradizione liturgico-musicale. I Cantôrs di Plêf costituiscono il gruppo vocale deputato ad accompagnare col canto le liturgie parrocchiali più solenni; un tempo composto da sole voci maschili, il sodalizio è oggi allargato alla partecipazione delle voci femminili che hanno ...; [Lei dut]
Udine : Nota, 2009
Abstract/Somari: Il canto liturgico di tradizione orale detto "patriarchino" mostra ancora significativi segni di vitalità a Rigolato, piccolo centro della montagna friulana. Erede di un’antica compagine la cui storia è documentabile a partire dal primo Ottocento, la compagnia dei cantori (iu cantuors) è oggi composta da voci maschili e voci femminili ed è continuatrice di una pratica vocale e di un repertorio di grande interesse. Pur in situazioni liturgicamente mutate, il canto tradizionale in latino ...; [Lei dut]
Udine : Società filologica friulana, 1981
[Udine] : Forum, 2012
[Cleulis] : Giovins Cjanterins di Cleulas, [2011]