Notiziis cjatadis
Udine : Gaspari, 2022
Abstract/Somari: La lettura di una vecchia conferenza di Martin Heidegger mi ha aperto nuovi orizzonti di riflessione e ha dato un senso di coesione a questo "materiale" erratico. In essa il filosofo tedesco, riflettendo in generale sul senso della tecnica, indicava l'abbandono (Gelassenheit) come quell'atteggiamento ambiguo che ci induce ad accettare e nello stesso tempo a rifiutare appunto i prodotti della tecnica: è, per usare le sue parole, "l'abbandono delle cose e alle cose". Ebbene sono proprio ...; [Lei dut]
Udine : Forum, c2023
Abstract/Somari: Ad Amedeo Giacomini (Varmo, 1939 - San Daniele del Friuli, 2006) è stata riconosciuta dagli studiosi una posizione di rilievo nella stagione “neodialettale” di fine Novecento, e non soltanto per la scrittura poetica in lingua friulana, ma anche per l’intensa attività critica e culturale da lui coltivata per tutta la vita. I contributi raccolti nel volume, in italiano e in friulano, affrontano alcuni degli aspetti meno conosciuti o rimasti in ombra nella complessa produzione di Giacomin ...; [Lei dut]
Gurize : Clape culturâl Acuilee, 2013
Udin : Societât filologjiche furlane, 2021
Udine : Istituto Pio Paschini, 2003
Abstract/Somari: Il volume, che accompagna la catalogazione archivistica del fondo «Costantini», già di proprietà della Clape Culturâl Acuilee e ora conservato presso la Società Filologica Friulana (Prediche in friulano. Fondo Costantini, I, Inventario, a cura di Enrica Capitanio, Udine, Istituto Pio Paschini, 2003), è frutto dell’esame delle centinaia di omelie contenute nell’ampia raccolta. La lettura di tutti i manoscritti del fondo ha permesso di attribuire la quasi totalità del materiale ad alcuni ...; [Lei dut]
Vilegnove di San Denêl : Glesie Furlane, stampa 2005