Descrizione |
E allora cosa mangio? / Christophe Brusset ; con Eric Maitrot ; traduzione di Maria Moresco. - Milano : Piemme, 2019. - 266 p. ; 21 cm |
Abstract / Sommario |
Da un insider dell’industria alimentare, una guida di sopravvivenza ai pericoli del supermercato: Christophe Brusset, manager per oltre venticinque anni nel settore, racconta tutto ciò che ha visto in anni e anni di carriera. Cose che noi umani non possiamo neanche immaginare... Ed ecco [...]Da un insider dell’industria alimentare, una guida di sopravvivenza ai pericoli del supermercato: Christophe Brusset, manager per oltre venticinque anni nel settore, racconta tutto ciò che ha visto in anni e anni di carriera. Cose che noi umani non possiamo neanche immaginare... Ed ecco perché Brusset le racconta, per metterci in guardia e guidarci verso un consumo consapevole.
Il gioco a ribasso dei prezzi nei supermercati gioca senza dubbio a svantaggio della salute dei consumatori. Ma come si può mangiar bene senza spendere una fortuna? Innanzitutto conoscendo a fondo i prodotti e la loro provenienza. Christophe Brusset non ha dubbi: il cibo industriale non dev'essere acquistato, anzi, andrebbe totalmente abolito dal mercato. Nell’attesa che questo accada, “E allora cosa mangio?” ci insegna innanzitutto a non comprarlo e a sostituirlo con alimenti diversi, più buoni e più sani. (www.ibs.it) |
Note: |
Titolo originale: Et maintenant on mange quoi? |
Numeri: |
ISBN (13): 9788856669206 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Classificazione: |
[Classificazione Decimale Dewey] 363.192 - RISCHI NEGLI ALIMENTI |
|
Paese |
Italia |
Lingua: |
Italiano |
ID scheda: |
980309 |
|
|