Descrizione |
Vite in gioco : oltre la slot economia / Carlo Cefaloni (ed.). - Roma : Città Nuova, c2014. - 212 p. ; 20 cm. - (Vite vissute) |
Abstract / Sommario |
L'azzardopatia incentivata per legge rappresenta il culmine di un sistema economico che ha provocato il casinò finanziario mondiale. Analisi, storie e numeri per continuare a capire. E per agire. Leggi compiacenti hanno favorito la diffusione incontrollata dell'azzardo legalizzato che [...]L'azzardopatia incentivata per legge rappresenta il culmine di un sistema economico che ha provocato il casinò finanziario mondiale. Analisi, storie e numeri per continuare a capire. E per agire. Leggi compiacenti hanno favorito la diffusione incontrollata dell'azzardo legalizzato che rovina la vita di intere famiglie. È lo stesso meccanismo di certa finanza globale che mercifica gli esseri umani, interi territori e i beni comuni. Troppi decisori politici ignorano i costi sociali e si illudono di trovare i soldi per le magre casse dello Stato dal patto di spartizione con le grandi società concessionarie. Ma accade l'imprevisto: piccoli esercenti rifiutano l'ingresso delle slotmachine nei loro locali. Dal "voto con il portafoglio" alle feste comuni e spontanee di quartieri e paesi che vogliono premiare i baristi che si ribellano al guadagno facile delle slot e riscoprire il senso del gioco vero, quello relazionale. Un movimento di idee, portato avanti da giovani e adulti, uomini e donne, professionisti, studenti e lavoratori che rimette in gioco le vite in un'altra direzione, contro la diffusione dell'azzardo che diventa dramma epocale. Nel volume, giornalisti, economisti, sociologi, matematici e giovani impegnati. [www.ibs.it] |
Collezione: |
[Fa parte di] Vite vissute [Vai al dettaglio] |
Numeri: |
ISBN (13): 9788831160940 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Classificazione: |
[Classificazione Decimale Dewey] 306.4820945 - ISTITUZIONI CULTURALI. ATTIVITA RICREATIVE. GIOCO D'AZZARDO. Italia |
|
Paese |
Italia |
Lingua: |
Italiano |
ID scheda: |
657349 |
|
|