Descrizione |
Il Vangelo secondo Shakespeare / Piero Boitani. - Bologna : Il mulino, c2009. - 175 p., [12] c. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Intersezioni ; 352) |
Abstract / Sommario |
Shakespeare è il celebrato autore delle maggiori tragedie e di alcune delle più divertenti commedie dell'intera storia della letteratura nonché l'inventore straordinario di trame fantastiche, fatte di avventure per mare e sui monti, tempeste, pirati, intrecci amorosi, storie [...]Shakespeare è il celebrato autore delle maggiori tragedie e di alcune delle più divertenti commedie dell'intera storia della letteratura nonché l'inventore straordinario di trame fantastiche, fatte di avventure per mare e sui monti, tempeste, pirati, intrecci amorosi, storie di mariti e mogli, di padri e figlie, che si perdono, muoiono, rinascono, si ritrovano. Ma c'è dell'altro. Già in alcune tragedie ("Amieto" e "Re Lear") e poi ancor di più nei drammi romanzeschi ("Pericle", "Racconto d'inverno", "Cimbelino", "La tempesta") il poeta inglese ritorna spesso alle Scritture disegnando il suo personale Vangelo: terreno e immanente, ma ombra del trascendente e del divino, fondato sulla pazienza e sul perdono, aperto all'azione di Dio, alla vita, alla gioia e alla resurrezione. Dall'amen di Amleto davanti alla caduta di un passero a Lear che vuole farsi "spia" di Dio, Piero Boitani ripercorre il cammino dapprima incerto, poi sempre più sicuro, che conduce il più grande drammaturgo di tutti i tempi verso un nuovo testamento predicato e incarnato dalla donna: la musica delle sfere che Marina fa sentire a Pericle, la statua di Ermione che ritorna in vita, la divinità che traspare da Imogene, l'epifania sull'isola di Prospero e Miranda. (www.ibs.it) |
Collezione: |
[Fa parte di] Intersezioni ; 352 [Vai al dettaglio] |
Numeri: |
ISBN: 978-88-15-13331-1 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Classificazione: |
[Classificazione Decimale Dewey] 822.33 - Letteratura drammatica inglese. William Shakespeare |
|
Paese |
Italia |
Lingua: |
Italiano |
ID scheda: |
372342 |
|
|